I capuns sono un piatto tipico del Canton Grigioni, che si trova nella parte est della Svizzera. Il bello di questa pietanza è che non troverete mai una ricetta uguale all’altra. Si dice infatti che esistano tante ricette quante sono le nonne: vale a dire un’infinità!
Ma in qualsiasi modo vengano realizzati, sono davvero strepitosi: persino io che non amo le coste li trovo molto sfiziosi, e in inverno ne preparo a vagonate.[

Per la mia ricetta utilizzo la Salsiz, un salume tipico del Canton Grigioni, che si presenta come una sorta di salame rettangolare e speziato.
Se non lo trovate, potete sostituirlo con un salame piccantino o con tanto pepe.
Capuns
Course: Piatto principale4
servings1
hour30
minutesIngredienti
200 g farina per Knöpfel (in alternativa va bene anche la farina bianca)
100 g farina bianca
3/4 di cucchiaino di sale
pepe
1.25 dl di latte
1.25 dl di acqua
2 uova
200 g di Salsiz (salume tipico del Canton Grigioni) diviso in due porzioni uguali
50 g di formaggio di montagna
prezzemolo, erba cipollina e menta
1 cipolla
20 foglie di coste o bietole
sale
2 dl di brodo di carne
2 dl di panna
100 g di pancetta
Directions
- Unire in una ciotola le farine, le uova, il sale, il pepe, l'acqua e il latte, e formare una sorta di pastella. Far riposare per almeno mezz'ora.
- Portare l'acqua ad ebollizione, salare e far sbollentare le foglie di coste una alla volta per circa un minuto
- Mettere le foglie sbollentate all'interno di una ciotola con acqua fredda
- Far asciugare le foglie su un panno e tagliare la parte del gambo che risulta troppo spessa per essere arrotolato
- In una padella far rosolare la pancetta tritata (tenerne un po' da parte per la fine), la cipolla tritata e metà salsiz
- Unire al composto fatto in precedenza il mix appena cotto, l'altra metà della salsiz, le erbe aromatiche tritate e il formaggio grattugiato o fatto a pezzettini
- Farcire le foglie di coste: posizionare un po' di ripieno in cima alla foglia, chiudere prima i lati e poi arrotolare
- In una pentola portare ad ebollizione il brodo e la panna con l'aggiunta di un po' di sale e pepe. Aggiungere la pancetta e far addensare. Quando è pronta mettere la salsa sui capuns.
- Buon appetito!
Note
- Potete sostituire le coste con le bietole, e la Salsiz con del salame piccantino se non riuscite a trovare gli ingredienti originali