Un piatto di rösti

Rösti

Prima di tutto, una premessa: pronunciate correttamente questo piatto: RÖSTI. Con la o chiusa (la mia professoressa diceva di imitare con la bocca un “sedere” di gallina). Sentirli pronunciare “Ròsti” mi spezza il cuore. Persino Sheldon Cooper in The Big Bang Theory li ha pronunciati male… ma a lui si perdona tutto!


Passata la questione linguistica, ci possiamo concentrare sulla sostanza.
Si tratta di uno dei piatti più iconici della Svizzera, a base di patate.
Ci vogliono solo 3 ingredienti (per la mia ricetta) ma il risultato è davvero soddisfacente. 


Il mio consiglio è quello di avere a disposizione una particolare grattugia, che permette di ottenere delle “fettuccine” lunghe di patate. In Svizzera si trova facilmente nei supermercati o online. Male che vada ci possiamo accontentare anche della semplice grattugia che abbiamo tutti in casa. 

Un passaggio fondamentale è quello di far bollire le patate almeno il giorno prima. È infatti una reazione chimica a permettere alle patate di mantenere la consistenza. Si chiama retrogradazione degli amidi: in pratica con la cottura gli amidi si slegano, ma la permanenza in frigorifero permette loro di riaddensarsi. Se non seguiamo questo passaggio otterremo semplicemente una purea di patate. Per i più pigri (parlo di me?) sappiate che le patate bollite possono rimanere in frigo fino a tre giorni. 


È importante scegliere bene anche le patate, che devono essere a pasta dura/soda. 
Per quanto mi riguarda i rösti hanno una sola insidia: riuscire a girarli senza romperli. Nella mia vita sono riuscita a girarli correttamente forse solo un paio di volte. Ma per fortuna il sapore non ne risente!

 

Questo piatto tipico è arrivato persino ad insinuarsi nella politica. Durante le votazioni in Svizzera viene spesso utilizzato il termine “Röstigraben” per descrivere le opposte volontà popolari che caratterizzano gli svizzeri tedeschi dagli svizzeri francesi. Da una parte chi mangia i Rösti (gli svizzeri tedeschi), dall’altra no. Ma vi assicuro che anche ai ticinesi e agli svizzeri francesi piacciono i Rösti!  
 
Nati inizialmente come elemento della colazione contadina, i Rösti sono diventati ben presto un contorno saporito, o anche un piatto unico. Sono versatili, e si abbinano molto bene a formaggi, affettati, uova o altre proteine.

Rösti

Difficulty: Medio
Persone

3

persone
Preparazione

1

hour 
Cottura

1

hour 

Ingredienti

  • 1 kg di patate a pasta dura

  • Burro

  • Sale

Directions

  • Facciamo bollire le patate per circa 30 minuti
  • Le scoliamo, le facciamo raffreddare e le mettiamo in frigorifero almeno per una notte
  • Sbucciamo le patate e le grattugiamo per il lungo
  • Saliamo e mischiamo dolcemente
  • Facciamo sciogliere del burro, aggiungiamo le patate e le compattiamo
  • Quando ha formato la crosticina, giriamo i rösti e aggiungiamo altro burro ai lati della padella
  • Quando anche l'altro lato si sarà abbrustolito, sono pronti!