Zuppa d'orzo grigionese

Zuppa d’orzo alla grigionese

La zuppa d’orzo grigionese (in tedesco Bündner Gerstensuppe e in romancio Suppa da giutta) è uno di quei piatti che ti scalda il cuore . Perfetta nelle giornate autunnali e invernali, questa zuppa (o minestra) ha il potere di rigenerarti con il suo caratteristico sapore. 
Questo piatto è conosciuto anche dai turisti, perché si trova facilmente nei ristoranti delle piste da sci engadinese. Ma è semplice anche da fare a casa!

Zuppa d'orzo grigionese

Come ogni antica ricetta che nasconde le proprie origini nei secoli passati, ogni famiglia propone una versione che differisce leggermente l’una dall’altra. C’è chi utilizza la carne secca dei Grigioni, chi il prosciutto o la pancetta affumicati.
Questa è la mia versione, spero che vi piaccia! 

Zuppa d'orzo dei Grigioni

Difficulty: Facile
Quantità

3

persone
Tempo di preparazione

20

minutes
Cottura

1

hour 

Ingredienti

  • 80 g di orzo perlato

  • 100 g di carne secca dei grigioni e/o pancetta affumicata

  • 100 g di porro

  • 200 g di carote

  • 1 cipolla

  • 100 g sedano rapa

  • 1.5 litri di brodo (di carne)

  • 2 dl di panna

  • 1 foglia di alloro

  • Sale e pepe

  • Burro

Directions

  • Tagliare a pezzettini la carota, il sedano rapa, il porro e la cipolla. Tagliare anche a tocchetti la carne secca e la pancetta.
  • Far sciogliere il burro in una pentola e unire la cipolla.
  • Quando sarà imbiondita aggiungere tutte le verdure e la foglia di alloro. Lasciar cuocere almeno 5 minuti.
  • Aggiungere la carne secca e la pancetta, lasciar cuocere per altri 5 minuti.
  • Aggiungere l'orzo, e farlo tostare.
  • Aggiungere il brodo e lasciar sobbollire per circa un'ora.
  • Regolare di sale e pepe, e aggiungere la panna. Portare nuovamente a ebollizione ed è pronta!

Note

  • Si può utilizzare anche il prosciutto affumicato
  • Si può decorare la zuppa con una spolverata di prezzemolo o di erba cipollina